Privacy: quando il consenso è validamente prestato

Cresce il contenzioso in materia di consenso informato sul trattamento dei dati personali delle persone fisiche. Insistono gli interventi dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e della giurisprudenza civilistica sul tema, anche sull’operato delle piattaforme web. Riteniamo pertanto opportuno stimolare l’attenzione dei lettori su questo tema di crescente attualità.

In attesa di ulteriori approfondimenti di HLL, condividiamo il testo di un’interessante ordinanza della Suprema Corte di Cassazione (n. 14381/2021) che ripercorre i punti salienti di questa tematica e ribadisce: “In tema di trattamento dei dati personali, il consenso è validamente prestato solo se espresso liberamente e specificamente in riferimento a un trattamento chiaramente individuato”.

Scarica il testo dell’ordinanza:

Rispondi