Hospitality Law Lab

Tax & Legal

News

Un DDL per limitare locazioni turistiche nei centri storici

La bozza del Disegno di Legge proposta dal Ministero del Turismo (DDL Santanchè) è l’occasione...

Provvigione del mediatore: non basta mettere in relazione le parti

Al mediatore immobiliare spetta la provvigione solo quando l’affare si può considerare “adeguatamente” causato dal...

Hospitality e studenti: varie facce dello student housing

Lo scorso 12 maggio è stato pubblicato dal Ministero dell’università e della ricerca (MUR) l’avviso...

Uno spazio di knowledge sharing in cui Hospitality Law Lab condivide i contenuti elaborati dai professionisti

About us

IMG_0054

Docenti universitari, avvocati e commercialisti uniti per passione e specializzazione sui diversi risvolti giuridici e fiscali del nuovo Real Estate e della Hospitality.

Un laboratorio di studio, approfondimento e aggiornamento continuo altamente specialistico, composto da professionisti che contribuiscono offrendo un’attività divulgativa e redazionale costante e una academy che propone percorsi formativi accurati e qualificati a tutti i player del settore, ma anche ad altri professionisti o ad associazioni, attraverso convegni, webinar e docenze a tutti i livelli.

Mission

Focus sul nuovo Real Estate e Hospitality

Un’indagine a 360° sulla normativa che regola il nuovo Real Estate digitale e il diritto del turismo, un’interpretazione fondata sull’ attenta esegesi delle norme italiane ed europee e delle decisioni delle relative Corti, una proposta imparziale e indiretta, aggiornata e continua, al Legislatore nazionale e regionale.

IMG_0146
IMG_0048

I nostri professionisti svolgono sia singolarmente sia sfruttando le sinergie del team specifici approfondimenti ritagliati sulle esigenze delle diverse tipologie di player: enti pubblici, soggetti corporate e, occasionalmente per progetti pilota o per scelte di service pro bono, persone fisiche.