Hospitality Law Lab ha come principale finalità la promozione di una corretta informazione e consulenza ai player del settore Real Estate e della Hospitality sulle complesse normative legali e fiscali che li regolano.  Si occupa anche della promozione di modelli e di best practice di mercato volti ad agevolare sia l’attività ordinaria e straordinaria dei player sia le valutazioni e verifiche degli organi giudiziari e delle Amministrazioni. Così facendo Hospitality Law Lab fornisce la sua interpretazione fondata sull’attenta esegesi delle norme italiane ed europee e delle decisioni delle relative Corti, una proposta imparziale e indiretta, aggiornata e continua, al Legislatore nazionale e regionale.

I professionisti di Hospitality Law Lab, individualmente o congiuntamente, offrono supporto nella redazione delle nuove normative del settore. 

Hospitality Law Lab favorisce anche la crescita dei propri Partner e la resa ottimale delle loro attività professionali grazie alla continua condivisione reciproca degli approfondimenti e delle esperienze, così che ogni Partner sia sempre in grado di offrire agevolmente ai propri clienti una consulenza di altissima qualità in tutte le aree del diritto di questo settore sempre più specialistico. 

Hospitality Law Lab favorisce inoltre la partecipazione dei Partner, in qualità di relatori, in docenze e iniziative formative e informative oltre che in convegni o eventi rivolti a imprese, associazioni, organizzazioni o in generale al mercato. Su richiesta, Hospitality Law Lab è anche disponibile a iniziative costruite ad hoc per società, enti pubblici o associazioni di categoria.

Rivolta prevalentemente ad operatori corporate, italiani e stranieri, e agli enti pubblici italiani e locali impegnati nella definizione delle normative di settore, l’attività di Hospitality Law Lab non esclude comunque associazioni e persone fisiche. 

Tutti i player domestici e internazionali della Hospitality potranno trovare spunti e chiarimenti sui temi più rilevanti grazie agli studi dell’Academy e all’esperienza professionale svolta da ciascun Partner e porre le loro domande in via riservata.