Non solo bonus: anche vincoli

La tanto attesa ripresa delle attività produttive nella c.d. fase 2 sta coinvolgendo anche gli operatori della Hospitality con nuovi incentivi ma anche nuovi vincoli. Albergatori, gestori di strutture ricettive extra-alberghiere, Property Manager e proprietari privati di appartamenti che operano con locazioni brevi si stanno adoperando per rintracciare nella normativa le nuove disposizioni che regolano il settore: sgravi fiscali e bonus, già più volte trattati, ma anche vincoli e norme di sicurezza volti alla prevenzione di un nuovo contagio. Tanti i dubbi, poche le risposte.

Particolarmente critica in questo contesto è l’equiparazione tra contratti di soggiorno in strutture ricettive e locazioni turistiche in appartamenti privati: questione da tempo spinosa, più accesa del solito ora che è necessario individuare i destinatari delle norme legate al Covid 19. Diversa è la natura delle responsabilità di questi operatori, ma tutti sono costretti a confrontarsi con l’esercizio di rinvenire i rischi, gli obblighi e i vincoli sparsi nella normativa nazionale e regionale ordinaria e dell’emergenza.

Se ne parlerà, in termini più tecnici, insieme a diverse altre questioni giuridiche inerenti ai nuovi modelli di Hospitality, nel Master di Specializzazione organizzato da Euroconference sul “Diritto della Hospitality tra Real Estate e turismo di cui al seguente link:

https://www.euroconference.it/centro_studi_forense/diritto_della_hospitality_tra_real_estate_e_turismo

Rispondi