Hospitality e Real Estate: i rimedi civilistici alla luce dell’attuale emergenza epidemiologica da COVID-19

Il 28 aprile 2020 uno dei nostri professionisti approfondirà nel corso del seminario organizzato da Euroconference rivolto ad avvocati e operatori del settore del Real Estate e della Hospitality i rimedi civilistici connessi all’emergenza epidemiologica.

Il corso, della durata di 4 ore, si dedicherà in particolare alle principali tipologie contrattuali travolte dall’emergenza, come i contratti di locazione a uso abitativo proposti attraverso le piattaforme online, i contratti di locazione a uso transitorio, per studenti, con finalità turistica, i contratti di soggiorno e di pacchetto turistico, e cercherà di dare delle risposte alle esigenze delle parti attraverso l’analisi degli strumenti giuridici che il nostro ordinamento e i provvedimenti governativi d’emergenza ci forniscono (con uno sguardo anche a taluni interventi regionali).

Il seminario tenterà di fare un po’ di chiarezza, nell’intricato panorama composto da fonti diverse, servendosi anche di esempi pratici, per offrire a chiunque ne sia interessato gli strumenti idonei ad affrontare questo  periodo complesso.

Per conoscere dettagliatamente il programma del corso e le modalità di iscrizione visitate la pagina del centro studi forensi di Euroconference:

https://www.euroconference.it/centro_studi_forense/hospitality_e_real_estate_i_rimedi_civilistici_alla_luce_dell_attuale_emergenza_epidemiologica_da_covid-19

Rispondi