AIRBNB al TAR del Lazio

Conclusa la vicenda giudiziaria di Airbnb davanti al TAR Lazio. Airbnb contestava le circolari dell’Agenzia delle Entrate che davano attuazione ad alcuni aspetti del D.L. 50/2017 che la interessavano, tra cui l’obbligo posto a carico di intermediari e portali – che incassano i canoni per conto dei locatori – di operare una ritenuta del 21%. La questione era passata anche davanti al Consiglio di Stato che aveva chiesto al TAR Lazio, in linea con la posizione di Airbnb, di assicurarsi che alcuni principi cardine dell’Unione europea fossero rispettati. Ora il Tribunale amministrativo laziale ha deciso: non ci sono violazioni, le circolari dell’AdE non sono da annullare e Airbnb le dovrà eseguire. Non sappiamo cosa succederà nei prossimi mesi. Airbnb dichiara che intende proseguire il percorso giudiziario e insistere sulle sue motivazioni. Intanto alcuni dei nostri professionisti stanno esaminando le diverse questioni e hanno reso a Milano Finanza alcuni primi commenti.